ITINERARIO 3
TERRA di PIETRE
I pagliai o pagliari sono costruzioni che rappresentano tracce del rapporto simbiotico tra l’uomo e il bosco.
I pagliai o pagliari sono costruzioni circolari a cono con struttura in paglia e basamenti in pietra a secco in cui i pastori dormivano, cucinavano e preparavano il formaggio nel focolare centrale.
Spesso attorno a queste costruzioni si trovano gli “stazzi”, ricoveri notturni all’aperto per le pecore, recinti fissi, di forma grossomodo circolare, costituiti da grosse pietre poste l’una sopra l’altra e ostruiti alla sommità con sterpi e arbusti.